Chiamaci

+39 3394756127

Sempre Reperibile

Orari Apertura

Lun-Ven 09:00 - 19:30

Prenota Ora

o richiedi Info

Chiamaci

+39 3394756127

Orari Apertura

Lun-Ven 09:00 - 19:30

Prenota Ora

o richiedi Info

Igiene e Profilassi

L’ igiene orale, ossia la pulizia della bocca, costituisce la prima regola da osservare per garantire il mantenimento di una dentatura e di un cavo orale sano.

L’ablazione tartaro, la lucidatura delle superfici dentarie, la rimozione del tartaro sub-gengivale e la fluoro-profilassi sono fra le principali manovre di igiene orale professionale volte a prevenire infezioni ed altre tipologie di disturbi.

Il tartaro e la placca, infatti, se non rimossi sono responsabili dell’insorgenza di infiammazione gengivale che può progredire e spostarsi verso i tessuti di sostegno del dente, dando inizio alla malattia parodontale, la quale si manifesta spesso con gengive gonfie e sanguinanti, recessioni gengivali, mobilità dentale e perdita dei denti.

Le sedute di igiene orale vengono eseguite ad intervalli regolari dall’igienista e durano approssimativamente un’ora in base al caso trattato. La seduta costituisce altresì il momento in cui si viene monitorato lo stato di salute della bocca ed è un’occasione per ricevere le istruzioni riguardanti le corrette manovre di igiene orale domiciliare, altrettanto determinanti per garantire il mantenimento di una bocca sana. L’uso dello spazzolino, del filo, il tipo di dentifricio e colluttorio sono parte di una educazione all’igiene che è bene impostare fin da tenera età!

Per qualsiasi domanda scrivici e ti risponderemo al più presto!

Semeghini Odontoiatra - Igiene e profilassi
Quante volte l’anno è necessario effettuare una pulizia dei denti?

Le linee guida consigliano di effettuare un’igiene orale ogni 6 mesi, anche per permettere un periodico controllo da parte del dentista. Al contrario, troppe pulizie ravvicinate nel tempo, in alcuni pazienti, rischiano di indebolire lo smalto.